La privacy è il nostro standard: agevola il tuo lavoro perché la protezione dei dati è pianificata in ogni fase.
Il team di myViewBoard ritiene che la protezione dei tuoi dati sia una priorità assoluta. Per garantire la sicurezza della tua scuola, seguiamo e rispettiamo tutte le normative vigenti, quali FERPA, COPPA e GDPR. Inoltre, la nostra infrastruttura "secure by design" consente un approccio multilivello per la sicurezza delle comunicazioni.
Conforme alle normative per una protezione completa
myViewBoard è completamente funzionale senza la necessità di un numero eccessivo di dati. Per utilizzare il nostro ecosistema completo di software per l'apprendimento, richiediamo solo le informazioni necessarie come nome, indirizzo e-mail e informazioni generali sul profilo.
Secure by design
La privacy è una priorità assoluta, per questo abbiamo sviluppato un modello di secure by design che include una gestione trasparente degli incidenti per assicurarci che tu sia sempre protetto.
GDPR Compliance
myViewBoard è conforme alla normativa GDPR per garantire la protezione e la sicurezza dei dati dei nostri clienti europei'.
Attivo nel campo della sicurezza
Pianifichiamo e proteggiamo prima che si presentino i problemi. Tutti i software myViewBoard sono stati controllati per garantire la massima sicurezza.
Data Residency
myViewBoard offre un ulteriore livello di sicurezza utilizzando Data Residency. Ciò significa che tutte le informazioni di identificazione personale vengono memorizzate nella località geografica scelta dall'utente.
FERPA & COPPA
In conformità con le norme FERPA e COPPA, ci assicuriamo che tutti gli sforzi siano orientati alla protezione dei dati e della privacy degli studenti.
Accesso responsabile ai dati
Utilizzando il Least Privilege, ci assicuriamo che la gestione dei dati sia limitata allo stretto necessario, rendendo ogni accesso legittimo.
myViewBoard prende tutte le precauzioni del caso implementando il Secure Software Development Lifecycle (SSDLC).

I nostri prodotti sono costruiti e aggiornati secondo le linee guida SSDLC standard.
Applicare il Secure Software Development Lifecycle (SSDLC) significa testare mentre sviluppiamo. In questo modo riduciamo le vulnerabilità e ci assicuriamo che la sicurezza sia una priorità assoluta nel nostro flusso di lavoro quotidiano.
Ulteriori misure di sicurezza adottate
Verificare la tua identità in modo da limitare la necessità di dati personali.
L'autenticazione basata su token (OAuth2.0) ti permette di verificare la tua identità in cambio di un token, quindi non memorizziamo mai dati inutili.
Per saperne di piùCi assicuriamo che i tuoi dati non vengano mai letti da terzi o da estranei.
La crittografia end-to-end come SSL, TLS e WebRTC garantisce la trasmissione dei dati da un dispositivo all'altro in modo criptato.
Per saperne di piùInsegna facilmente sapendo che la tua sicurezza è nelle mani giuste.
Utilizziamo le Infrastrutture a Chiave Pubblica, ovvero l'identificazione dell'utente tramite una chiave e non un nome. Ciò significa che non abbiamo bisogno di memorizzare i tuoi dati per offrirti un'esperienza utente completa.
Per saperne di piùLe nostre soluzioni sono protette dagli attacchi con una sicurezza a più livelli

Impieghiamo una protezione a più livelli, pur rendendo i nostri prodotti facili da usare.
Sicurezza multilivello significa che utilizziamo misure di sicurezza aggiuntive per mantenere i tuoi dati al sicuro. Ciò include firewall, controlli tecnici e altro ancora. Ogni sessione di myViewBoard è sicura in rete e al riparo dagli attacchi. Utilizza le nostre soluzioni senza preoccuparti di eventuali vulnerabilità.
Leggi il WhitepaperFAQ
-
Come si integrano i sistemi SSO?
Di default, myViewBoard può integrarsi con gli account Google, Microsoft e Apple ID per accedere direttamente al nostro servizio. Tuttavia, se utilizzi sistemi privati di gestione delle identità, siamo anche in grado di sincronizzarci con i tuoi server AD o Google SSO. myViewBoard fornirà direttamente le possibilità di autenticazione con il protocollo SAML o SCIM.
Per l'integrazione di SAML e SCIM, consulta il nostro team per ulteriori informazioni. -
In che modo il tuo sistema gestisce GDPR?
myViewBoard raccoglie e archivia in modo sicuro solo i dati necessari. L'elaborazione e l'utilizzo dei dati sono stati chiaramente definiti nel nostro processo interno.
-
Chi può accedere ai dati in myViewBoard?
I dati di myViewBoard possono essere consultati in un sistema protetto solo da persone qualificate all'interno della nostra organizzazione. Il controllo degli accessi e le credenziali saranno riviste regolarmente per garantire un accesso sicuro ai dati necessari quando necessario.
-
Esiste un controllo PII nel sistema?
Tutte le informazioni di identificazione personale contenute in myViewBoard saranno accessibili solo alle persone autorizzate e non saranno distribuite a terzi.
-
myViewBoard condivide o vende le informazioni a terzi o le utilizza per altri scopi?
myViewBoard non condividerà né venderà le tue informazioni a terzi. I tuoi dati myViewBoard non saranno utilizzati da altre parti.
-
Come garantire la sicurezza dei dati in transito e a riposo?
myViewBoard utilizza la crittografia SSL/TLS tra i nostri server e il tuo computer. In myViewBoard vengono utilizzati i seguenti meccanismi di crittografia e continueremo a utilizzare i metodi più aggiornati per garantire la sicurezza dei dati durante il transito.
- Hashing Algorithms: SHA256
- Public-Key Algorithms: RSA-2048
- SSL Schemes: TLS 1.2
Tutti i tuoi dati saranno archiviati in modo sicuro sulla nostra piattaforma e vi accederanno solo le persone da noi autorizzate per garantire la sicurezza di tutti i dati.
-
Chi gestisce i dati forniti dall'utente?
In myViewBoard, tutti i dati forniti dagli utenti saranno gestiti dall'utente stesso nel nostro portale web. Solo se il contenuto è illegale, forniamo l'accesso a una persona qualificata per filtrare e modificare direttamente i dati forniti dall'utente.